G.P. IMBALLAGGI La fiducia, una scatola alla volta

Il cartone ondulato nella cultura pop

Logo Gp Imballaggi ©
Scritto da Nadia Pini (Team Marketing)
29 novembre 2023

In questo articolo, esploreremo come il cartone, nella sua forma più naturale, ha lasciato la sua impronta "ondulata" nella cultura pop, dalla musica fino alla tecnologia.

GP IMBALLAGGI Cartone Ondulato Nella Cultura Pop

 

In questo articolo raccontiamo degli episodi in cui una semplice scatola è diventata la protagonista in specifici contesti a livello internazionale:

 

  1. L'Arte Pop di Andy Warhol
  2. La musica di Watsky
  3. Nintendo Labo
  4. Google Cardboard
  5. Pubblicità Creativa

 

 

 

L'arte pop di Andy Warhol

 

Nel mondo dell'arte pop, il cartone ondulato è stato immortalato da Andy Warhol.

Nel 1964, Warhol creò la sua famosa opera d'arte "Scatola Brillo", una riproduzione così accurata di una scatola di sapone Brillo che sembrava essere stata presa direttamente dalla dispensa di un supermercato. Quest'opera d'arte ha sfidato la nozione tradizionale di cosa sia l'arte, portando il cartone ondulato al centro della sua arte.

 

 

 

"Cardboard Castles" di Watsky (2013)

 

George Watsky, noto come Watsky, è un rapper americano. Nel 2013, ha pubblicato l'album "Cardboard Castles" e ha persino girato un video musicale in cui costruisce una casa di cartone ondulato. L'album esplora temi di creatività, immaginazione e la capacità di trasformare oggetti comuni in qualcosa di straordinario, proprio come il cartone ondulato.

Qui potete trovare il video musicale

 

 

 

Nintendo Labo

 

Nintendo Labo è un kit di giochi per Nintendo Switch che sfrutta il cartone ondulato in modo creativo. I giocatori assemblano gli accessori da gioco utilizzando parti di cartone ondulato, come pianoforti, canne da pesca e robot. Questa esperienza Build&Play permette quindi di creare varie forme di Toy-con e combinarle con la console effettiva per dare vita a nuove modalità di gioco.

 

 

 

Google e il kit per la realtà virtuale

 

Google ha lanciato il "Google Cardboard," un kit di realtà virtuale fatto in cartone ondulato. Questo prodotto economico ha consentito a milioni di persone di sperimentare la realtà virtuale in modo accessibile.

Il cartone ondulato è stato il cuore di questa innovativa esperienza.

 

 

 

Pubblicità creativa

 

Le campagne pubblicitarie spesso prendono ispirazione dalla vita di tutti i giorni, e il cartone ondulato non fa eccezione.

Le immagini di pacchetti ben confezionati e pronti da consegnare ci ricordano quanto il cartone ondulato sia essenziale e presente nella vita quotidiana.

Fra questi vi linkiamo alcuni spot in cui il cartone è il mezzo attraverso il quale avviene la consegna dei propri prodotti:

 

 

Questo materiale così elementare ci ricorda che anche le cose più comuni possono diventare straordinarie in base al contesto.

 

La prossima volta che vi capita sotto gli occhi una scatola di cartone ondulato, nonostante si nasconda discretamente, fateci caso! Potrebbe ispirare in voi qualcosa da condividere.

 

Continua a seguire la nostra Gazzetta Ondulata © per altre curiosità sul mondo del cartone ondulato!